Il Salento costituisce il tacco dello stivale italiano.
Gli abitanti dell'area, che comprende l'intera provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto, si distinguono soprattutto per caratteristiche glottologiche rispetto al resto della attuale regione amministrativa pugliese. Da un punto di vista storico il Salento ha fatto parte per molti secoli dell'antica circoscrizione denominata Terra d'Otranto.
Bari è una città italiana di 326 799 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Puglia.
È il nono comune italiano per popolazione, terzo del Mezzogiorno dopo Napoli e Palermo e primo della regione. La sua Area Metropolitana è la sesta più popolosa d'Italia dopo Roma, Milano, Napoli, Torino e Palermo.
È nota per essere la città nella quale riposano le reliquie di San Nicola. Tale condizione ha reso Bari e la sua basilica uno dei centri prediletti dalla Chiesa ortodossa in Occidente.
Nessun commento:
Posta un commento