
Su Odori & Sapori di Puglia potrete acquistare i migliori prodotti da forno della nostra terra. Primo fra tutti è il famossisimo pane di Altamura, che rappresenta il primo prodotto in Europa, appartenente alla categoria "Panetteria e prodotti da forno", ad essere riconosciuto con il marchio D.O.P. di cui si fregiano solamente i vini di qualità. Il pane di Altamura è prodotto con metodi di lavorazione tradizionali, tramandati di generazione in generazione, che gli conferiscono quel sapore unico ed inimitabile, oltre alla capacità di rimanere fresco a lungo. Il tipico pane di Altamura è caratterizzato da una mollica di colore giallo paglierino e si presenta sotto due forme tradizionali: la prima alta e accavallata, detta "U sckuanète", e l'atra più bassa, denominata «a cappidde de prèvete» (a cappello di prete). Un altro prodotto da forno tipico della tradizione pugliese è la squisita frisella, detta anchefrisedda o frisa, utilizzata in passato come "pane da viaggio", nota anche come "pane dei Crociati", dato che costituiva in molti casi il pranzo a sacco delle truppe cristiane. La forma tipica, infatti, non è il risultato di una ricerca estetica o del caso, ma risponde a precise esigenze di trasporto e coservazione. Le friselle venivano infilate in una cordicella, creando delle vere e proprie collane, ideali per il trasporto in quanto erano facili da appendere e comode da trasportare e conservare. La frisella, era l'alimento più diffuso tra i pescatori pugliesi, in quanto bastava immergerla nell'acqua del mare per ammorbidirla e dargli sapore, e condirla con un paio di pomodori, oppure usate come crostini per zuppe di pesce o di cozze, durante le lunghe battute di pesca.
Nessun commento:
Posta un commento